WORK WITH PHOTOSHOP/5 - EFFETTO VINTAGE


WORK WITH PHOTOSHOP/5 - EFFETTO VINTAGE
In questo lavoro ho apportato ad una normale fotografia un effetto vintage utilizzando gli strumenti di Photoshop. 


Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di scegliere una fotografia moderna per poi modificarla donandogli un effetto vintage.

Prima di tutto ho scelto una fotografia moderna tra le tante che ci ha messo a disposizione il professore, insieme anche ad una texture “carta invecchiata”, che ho usato per donare alla fotografia un effetto vintage più realistico. 
Dopo che ho scelto la fotografia l’ho aperta su Photoshop insieme alla texture vintage. Come prima cosa ho creato un nuovo livello di riempimento di colore bianco e nero con un opacità del 10%, poi ho modificato il metodo di fusione e ho messo “differenza”; in questo modo tutti i colori della foto sono leggermente attenuati e non più vividi come nell'originale. A questo punto ho inserito la texture della carta invecchiata scegliendo il metodo di fusione “luce soffusa”,  Come ultimo passaggio sono andato sul miscelatore canale per andare così ad alterare l’intensità dei vari colori che non ci interessano come i blu ed aumentare i gialli che predominano in una fotografia vintage.

In questo lavoro mi sono divertito molto perché sono riuscito ad imparare un nuovo effetto da apportare alle mie fotografie. Le difficoltà sono state riuscire a trovare i giusti valori tonali da dare per raggiungere un effetto vintage il più verosimile possibile. Inoltre in questo lavoro ho imparato l’utilizzo di alcuni metodi di fusione e come applicarli al meglio.

le fotografie si trovano a scuola

Commenti

Post popolari in questo blog

PHOTOCHALLENGE 07 #LEMIEGIONATEACASA

PHOTO CHALLENGE 05 #ILBIANCOEILNERO

PENNELLO