#GettyMuseumChallenge - “Il ritratto di un uomo” Robert Campin

Ho partecipato alla #GettyMuseumChallenge reinterpretando un'opera famosa aggiornata ai tempi del Covid-19

Introduzione

I questo lavoro ho voluto reinterpretare un’opera di Robert Campin. Ho deciso di interpretare il dipinto in maniera più realistica possibile inoltre data la situazione sgradevole nella quale ci troviamo ho deciso di aggiungere alla mia riproduzione del quadro una mascherina sul volto.

Descrizione del dipinto e motivazioni della scelta 

“Il ritratto di un uomo” è un dipinto di Robert Campin (Valenciennes, 1378/1379 – Tournai, 1444) che è considerato uno dei maggiori esponenti della pittura fiamminga. Il suo stile si caratterizza dal realismo e si distacca da uno stile idealizzato e sognante del tardo gotico del nord Europa, rinnova il panorama artistico fiammingo facendo sintesi dello stile gotico internazionale e dell'arte mosano renana in senso naturalistico per questo è considerato il padre del realismo fiammingo. Il dipinto è conservato al London National Gallery ed è stato realizzato tra 1425-1430. 
Ho scelto di riprodurre questo dipinto perché mi sembrava facile da riprodurre e in casa avevo tutto il necessario per riprodurlo.

Fasi e Materiali

Per ricreare questo dipinto ho utilizzato una coperta di colore rosso per riprodurre il turbante in testa al soggetto raffigurato nel dipinto, ho indossato una felpa nera per riprodurre il vestito dell’uomo e l’ultimo oggetto che ho utilizzato nella mia riproduzione del dipinto è la mascherina che è diventata fondamentale e indispensabile al giorno d’oggi. Tutto il materiale utilizzato si trovava a casa mia e non è stato necessario uscire di casa per trovare gli per trovare elementi da riprodurre.
Durante il lavoro di post produzione ho fatto la selezione del muro bianco e ho cambiato il colore dello sfondo usando lo strumento secchiello dopodiché ho lavorato sulla luminosità e sul contrasto e infine ho aggiunto un effetto vintage cercando su internet la texture di cui avevo bisogno dopo averla scaricata l’ho aperta in Photoshop e l’ho sovrapposta alla mia fotografia iniziale abbassando l’opacità al 50%.

Sitografia

https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Campin

Considerazioni finali

Per la realizzazione di questo progetto ho dovuto cambiare il soggetto da riprodurre perché inizialmente avevo scelto un altro dipinto che non riuscivo a riprodurre perché non avevo il materiale a casa. Nella prima versione della fotografia era presente un ombra che ho poi rimosso cambiando la posizione della luce con la seconda versione della fotografia 

Commenti

Post popolari in questo blog

PHOTOCHALLENGE 07 #LEMIEGIONATEACASA

PHOTO CHALLENGE 05 #ILBIANCOEILNERO

PENNELLO